(è primavera sul calendario ma pare che l’inverno sia tornato) Così canta Francesco Guccini nella sua Al trist. E le sento nostre, oggi, queste parole,
Un’analisi puntuale dell’andamento del mercato del lavoro e delle dinamiche occupazionali nel Verbano Cusio Ossola e una riflessione sulla evoluzione dei redditi da lavoro e
Lavoro e povertà sono sempre apparsi termini antitetici, dove arrivava l’uno l’altra arretrava; ma, forse, così era prima, ora invece… Questioni lessicali? Ci sono espressioni
I cambiamenti economici e sociali delle Alpi, operanti in modo sotterraneo e potente negli ultimi vent’anni, sono stati recentemente accelerati e resi palesi dai cambiamenti
Si, certo tutto cambia, ma c’è modo e modo Hanno partecipato al Forum Iginio Maletti, membro della Segreteria CISL del Piemonte Orientale Giampietro Sala, referente
A volte il tradizionale armamentario di aggettivi non basta per descrivere la realtà odierna Il VCO è figlio di decenni di “riconversione ammaccata” – e

Sfoglia on-line la Rivista
Nonostante la crescita economica, l’Italia affronta un allarme “lavoro povero”: salari stagnanti e potere d’acquisto ridotto, anche nel VCO. Il Presidente Mattarella denuncia “salari inadeguati” e morti sul lavoro. Il 11,5% dei lavoratori, specie stranieri, è a rischio povertà, e la povertà “sticky” minaccia il futuro di quasi 1,3 milioni di giovani. Inquesto numero di “Alternativa” parliamo di politiche per sicurezza, qualità e lotta alla precarizzazione, dei referendum di giugno, ma anche di attualità, scuola, giovani, progetti sul territorio.
Essere volontario: un piccolo impegno per te.
Un gesto fondamentale per gli altri.
Scopri come diventare volontario.
Dal Magazine Alternativa
(è primavera sul calendario ma pare che l’inverno sia tornato) Così canta Francesco Guccini nella sua Al trist. E le sento nostre, oggi, queste parole,
Eventi in programma
Casa don Gianni è il posto dell’incontro di cammini diversi, sempre al servizio dell’uomo