Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rank-math domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/1328665.cloudwaysapps.com/atgxpaqagt/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Genitori per sempre - Alternativa A

Genitori per sempre

Genitori per sempre è un progetto di gruppo di auto mutuo aiuto voluto da don Antonio Visco, psicologo psicoterapeuta, e dedicato ai genitori che hanno perso un figlio in giovane età, per dare supporto alle famiglie nel difficile percorso di elaborazione del lutto.

All’interno del progetto, si è costituito “Oltre”, un gruppo composto da 8-10 persone, che si ritrova a cadenza mensile per condividere un percorso di accompagnamento e sostegno, su temi suggeriti dai partecipanti e per accogliere nuove adesioni. Oggi è supportato da Mauro Vassura, psicologo del Centro per la Famiglia della Cooperativa Sociale La Bitta, e da alcuni referenti dell’associazione. La presenza di uno psicologo facilita e supporta con competenza la comunicazione del gruppo.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria di Casa don Gianni al numero 0324/243006

IL LIBRO
Genitori per Sempre. Voci e sentimenti di chi ha perso un figlio

Dieci suggestioni, dieci pretesti, dieci stimoli sviluppati attraverso piccole riflessioni, testimonianze e ricordi. Parole significative per chi affronta quotidianamente il lutto per la perdita di un figlio, parole che possono servire a tutti per riflettere sulla propria vita e per rimettere in ordine i propri valori.
La pubblicazione è stata scritta dai genitori del gruppo Genitori per Sempre, accompagnati dallo psicologo Mauro Vassura, con la volontà di raccontare le esperienze vissute direttamente, affinché possano essere utili a coloro che nel presente stanno vivendo la stessa situazione.

Il libro è disponibile presso Casa Don Gianni a Domodossola.