Tornano i death cafe a Casa don Gianni

Venerdì 21 febbraio alle ore 17, primo appuntamento del 2025 con i Death Cafe organizzati dagli Angeli del Hospice VCO odv ets. Siamo felici di ospitare a Casa don Gianni questi incontri (il secondo si terrà il 23 maggio) che offrono l’occasione per affrontare un tema importante ma spesso accantonato, dietro a paure e tabù: la morte. Parlare del morire significa parlare del vivere, del senso della vita, della nostra fragilità, del nostro saperci prendere cura e del nostro bisogno di cura e di attenzione.

Portati sul territorio dal progetto Interreg Pallium i death cafe sono infatti occasioni informali, di riflessione condivisa, per acquisire consapevolezza e porsi interrogativi sul tema vita e morte. Momenti preziosi per affrontare, insieme senza tabù, paure e turbamenti sul significato dell’esistenza e la sua conclusione. A condurli la psicologa e tanatologa Francesca Oliva, da anni a fianco degli Angeli dell’Hospice con cui si occupa della formazione e supervisione dei volontari, che operano in Hospice e nelle cure palliative territoriali, e supporta le persone a fine vita, i loro caregivers e coloro che hanno subito una perdita.

Oltre agli appuntamenti a Casa don Gianni il 21 febbraio e il 23 maggio, i death cafè saranno a Verbania, allo Scenario Jazz Cafè lunedì 24 marzo e lunedì 23 giugno e ad Omegna presso Mastronauta i venerdì 11 aprile e il 18 luglio.

La partecipazione ai death cafe è gratuita, è necessario prenotarsi scrivendo a pallium@cooplabitta.it

Gli incontri rispettano le regole organizzative ed etiche della rete dei Death Cafè: www.deathcafe.com

Condividi questa notizia