Correva l’anno 1982 quando sul territorio Ossolano fiorisce l’idea “velleitaria” di costituire un’alternativa al disagio, all’emarginazione, all’esclusione, all’abbandono.
Allora la necessità di nuove attenzioni nel sociale aveva fatto presa nell’animo di molti giovani con azioni concrete sul territorio: la conoscenza della condizione degli anziani e dei giovani.
Così nasce un’Associazione che già nel suo nome chiarisce i propri intendimenti… un’Alternativa…a. I promotori di questa realtà laica furono tre preti operai Don Gianni Luchessa, Don Luigi Del Conte e Don Antonio Visco accompagnati e sostenuti da un fertile gruppo della società civile ed ecclesiale. La storia dell’Associazione é ricca di eventi poiché nella sua “piazza” si sono intersecate diverse persone, vari modi di pensare e di agire, si sono diramate proficue strade.
Dall’esperienza dell’Associazione sono nate due cooperative sociali: “Il Sogno” e “La Bitta” che insieme ad Alternativa sono le anime della “Casa Don Gianni”.
La Bitta é una cooperativa sociale che si occupa dei servizi alla persona.
Il Sogno é una cooperativa sociale con inserimenti lavorativi di soggetti svantaggiati.
Oggi Alternativa A… sostiene progetti sul territorio, gli obiettivi sono: la prevenzione, la riabilitazione sociale, la cura, l’approfondimento culturale e la formazione anche in collaborazione con altri enti. Il grande valore dell’Associazione sono i volontari. Grazie a loro é possibile realizzare la rivista, gestire la sala conferenze, organizzare feste ed eventi che contribuiscono al consolidamento del “Fondo di Solidarietà”, sostegno essenziale per i piú deboli.
Ripercorriamo le tappe della nostra storia…
Gli anni della crescita e dell’apertura…1988…1991
Tra anniversari, ricordi e premonizioni…1991…1993