è uno strumento di sostegno di alto valore sociale; garantisce l’accesso all’insieme dei servizi di supporto a bambini, adolescenti, singoli, coppie e famiglie che vivono momenti di difficoltà o situazioni di disagio.
Il Fondo di Solidarietà interviene per
– integrare la tariffa del servizio erogato dal Centro per la Famiglia della Cooperativa La Bitta a favore degli utenti che si rivolgono al servizio e vivono condizioni economiche precarie;
– erogare sostegni economici alle persone ed alle famiglie in condizioni economiche precarie per far fronte alle spese di prima necessità (affitti, bollette, buoni pasto);
– sostenere attraverso tirocini inserimenti lavorativi di persone in difficoltà.
Dal 2016 il Fondo, oltre a sostenere economicamente i soggetti più svantaggiati, ad offrire la possibilità di un reinserimento lavorativo con la promozione di borse lavoro, a promuovere soggiorni temporanei nella risoluzione di conflitti o disgregazioni familiari, promuove il progetto SORRISI DI SOLIDARIETA’ un servizio di cure dentistiche rivolto ai soggetti svantaggiati economicamente. Le cure vengono prestate gratuitamente grazie al lavoro volontario di sette medici.
L’accesso al Fondo di Solidarietà è così regolamentato:
– l’utente deve compilare il modulo per la richiesta del Fondo di Solidarietà e deve presentare il proprio modello ISEE;
– la segreteria sulla base della scala degli indicatori ISEE di seguito riportata e della disponibilità dichiarata dall’utente stabilisce per quale cifra il Fondo interviene;
– solo ed esclusivamente per casi eccezionali e per periodi limitati, la segreteria si riserva la facoltà di accordare l’utilizzo del Fondo in assenza di documentazione appropriata (questioni legali, casi segnalati da servizi sociali o simili); tale scelta deve essere ratificata dal Consiglio di Amministrazione.
Scala indicatori ISEE
ISEE ≤ a 6000 €, 80% di Fondo
ISEE tra 6001 e 10000 €, 40% di Fondo
L’ISEE può essere richiesto presso un patronato o sindacato ed è gratuito
Il Fondo di Solidarietà dell’Associazione Alternativa A… ONLUS è un fondo che si costituisce
– grazie alla libera contribuzione di quanti credono nel progetto di Casa don Gianni,
– grazie agli eventi organizzati dai volontari dell’Associazione
ed è alimentato da tutti gli utenti che si rivolgono al Centro per la Famiglia attraverso la sottoscrizione della Tessera dei Servizi.
I professionisti che compongono l’equipe del Centro per la Famiglia sono professionisti affermati ed esperti che aderiscono alla mission e scelgono di impegnarsi nel progetto di solidarietà.